Rolex SailGP Championship
Ridefinire il mondo delle competizioni nautiche

Catamarani aerodinamici e ultraleggeri. Gare spettacolari sui mari dei cinque continenti. Un’esperienza unica per il pubblico. Il Rolex SailGP Championship, con Rolex in qualità di Title Partner e Orologio Ufficiale, ha rivoluzionato le regate veliche e proiettato la vela agonistica nel futuro.

Pubblicato il 3 Settembre 2025

La flotta più veloce della storia

Dodici equipaggi composti dai velisti più talentuosi al mondo. Catamarani identici tra loro, con foil e vela alare rigida. In grado di sollevarsi sull’acqua e sfrecciare alla velocità di 50 nodi (quasi 100 km/h) si sfidano in gare che durano massimo 15 minuti. Il Rolex SailGP Championship ridefinisce il mondo delle competizioni veliche grazie a imbarcazioni all’avanguardia dalle prestazioni eccezionali. Queste imbarcazioni volanti, che espongono le bandiere dei Paesi che rappresentano, costituiscono la flotta più veloce della storia.

La flotta più veloce della storia

Una competizione spettacolare

Tenutosi per la prima volta nel 2019, il Rolex SailGP Championship si è affermato come la competizione più elettrizzante del mondo della vela e ogni stagione si arricchisce di nuovi eventi. Oggi conta una dozzina di gare in tutto il mondo nel corso dell’anno: da San Francisco a Dubai, da Auckland a Portsmouth, fino alle rive del lago di Ginevra. Ogni Grand Prix regala uno spettacolo mozzafiato davanti a tribune gremite, offrendo al pubblico un’esperienza esclusiva.

Una competizione spettacolare

Al cuore del Rolex SailGP Championship con i Testimonial Rolex

Hannah Mills, campionessa dentro e fuori dall’acqua

Due volte Rolex World Sailor of the Year, Hannah Mills attualmente ricopre il ruolo di tattica per l’Emirates Great Britain SailGP Team. Per due volte campionessa mondiale nella classe 470, la skipper gallese è una delle donne più premiate nella storia della vela olimpica, con due ori e un argento al suo attivo. Ambasciatrice del SailGP per lo sviluppo sostenibile, è anche attivamente impegnata per l’inclusione delle donne nella vela.

Hannah Mills, campionessa dentro e fuori dall’acqua

Tom Slingsby, un maestro in molte categorie

Medaglia d’oro ai Giochi Olimpici del 2012, Tom Slingsby è stato nominato Rolex World Sailor of the Year in tre occasioni. Ha inoltre vinto per tre edizioni il Rolex SailGP Championship nel doppio ruolo di timoniere e CEO del team Australia. Il talentuoso skipper ha conquistato 10 titoli mondiali in diverse categorie. L’australiano ha fatto anche parte dell’Oracle Team USA che ha vinto l’America’s Cup nel 2013. Inoltre, ha guidato i team vincitori della “line honours” in tempo reale alla Rolex Sydney Hobart Yacht Race e alla Rolex Middle Sea Race.

Tom Slingsby, un maestro in molte categorie
Rolex e la vela

Martine Grael, un talento velico innato

Nel 2025, Martine Grael è entrata nella storia diventando la prima timoniera del Rolex SailGP Championship guidando il nuovo Mubadala Brazil SailGP Team. La velista brasiliana aveva solo 22 anni quando, nel 2014, è stata nominata Rolex World Sailor of the Year. Due anni dopo, a Rio de Janeiro, ha vinto la prima delle sue due medaglie d’oro olimpiche nella classe 49er FX, seguita da quella di Tokyo nel 2021. Ha inoltre preso parte alla Volvo Ocean Race 2017-2018, una regata d’altura che l’ha consacrata come una delle veliste più affermate al mondo.

Martine Grael, un talento velico innato
Rolex Yacht-Master

Rolex Yacht-Master

Un design evocativo del mondo del mare

Per saperne di più

Continua a scoprire